Produzione e Commerci di Neenuvar
Neenuvar è una terra generosa; non ha ampi spazi pianeggianti che possano essere coltivati, ma in compenso le sue foreste sono ricchissime di frutti, che gli
Eredi sono maestri nel lavorare in ogni modo. Le poche pianure sono coltivate con cereali e piante tessili: nella tessitura, infatti, gli Eredi eccellono più che ogni altro popolo. Scarso è l’allevamento, che comprende bestiame bovino ed ovino, utilizzato soprattutto per la produzione di latte, formaggi e lana. Il materiale da costruzione per eccellenza è la
pietra bianca, che si trova in grandi quantità presso le pendici del
Fànyati.
Molto ricercate per tutte le terre spezzate sono le opere artistiche Neenuvaren, specialmente le sculture e gli arazzi.
A causa della sua posizione geografica, l’unica via di accesso agevole per Neenuvar è la navigazione verso i porti di
Rìlmeren e
Andùnelen, mentre le modeste strade interne sono scarsamente trafficate.
Commenti e Dicerie
(inserisci liberamente aggiornamenti, commenti, approfondimenti, millanterie. Ricorda le
Regole per contribuire e inserisci sempre il nome del tuo PG come 'autore' della diceria, inserendolo tra <ref>e</ref> . Otterrai un risultato simile a questo: "Si dice che in quell'occasione Alarico D'Urso mangiò dei bambini
[1] "
- ^ sostiere Ser Pinco Pallino, cavaliere valniano